Affrontiamo il pomeriggio dell’esistenza
completamente impreparati;
cosa ancora peggiore lo affrontiamo
con l’errata convinzione
che le nostre verità e i nostri ideali
ci sosterranno anche allora.
Non è così: non possiamo vivere
il pomeriggio della vita
come abbiamo vissuto il mattino;
perché ciò che al mattino
era grande la sera sarà piccolo,
e ciò che era vero al mattino
la sera sarà diventato
una menzogna.
Carl Gustav Jung – Gli stadi della vita
Carl Gustav Jung – Nacque a Kesswill, Comune svizzero del Canton Turgovia il 26 luglio 1875/ Morì il 6 giugno 1961 a Kùsnacht, Comune svizzero del Canton Zurigo
E’ stato uno psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo ed accademico svizzero; una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico e psicoanalitico.