La pazienza e la tolleranza
non vanno considerate
un segno di debolezza
e di rinuncia,
ma anzi un segno di forza,
la forza che proviene
dalla saldezza interiore
Reagire a circostanze
difficili con pazienza e tolleranza,
anziché con rabbia e odio,
significa avere un controllo
attivo delle cose,
che è frutto di una mente forte
e autodisciplinata
Tenzin Gyatso, nato Lhamo Dondrub, a Taktser nel Tibet – Cina il 6 luglio 1935, è un monaco buddhista tibetano, nonché XIV Dalai Lama del Tibet.
L’espressione Dali Lama è il titolo onorifico con cui si indica quel rinomato bla ma appartenente al lignaggio dei sprul sku e guida spirituale della tradizione buddhista tibetana del dge lugs.
Il Dalai Lama è da anni un ascoltato sostenitore della non violenza e della coesistenza pacifica fra tutti gli esseri senzienti.
Sostiene anche il rispetto per gli animali, ragion per cui persegue l’alimentazione vegetariana.
Il 10 dicembre 1989 ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace.
Grandissima verità 🙂 Buona Giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona