Con tutto
l’oro
del mondo
non si può
comprare
il battito
del cuore,
né un lampo
di tenerezza
Alphonse Marie Louis de Lamartine nacque a Màcon, comune francese nella regione Borgogna – Franca Contea, il 21 ottobre del 1790. Morì a Parigi il 28 febbraio 1869.
Alphonse de Lamartine è stato un poeta, scrittore, storico e politico francese.
La sua poesia non è descrittiva e non ammette i contorni. Nei paesaggi vaporosi dove le linee si cancellano, i rumori svaniscono e gli oggetti perdono materia, si dispiegano sogni nobili e puri, di una malinconia liquida, molle e ondeggiante.
Fu detto che Lamartine era la poesia stessa: ciò significa che essa era per lui l’espressione più spontanea e sincera del sentimento, secondo l’estetica romantica.
Non a caso Lamartine disse di sé stesso:” io cantavo come l’uomo respira”.