Chi agisce
per un buon
fine
non fallisce
mai
Mohandas Karamchand Gandhi – Mahatma Gandhi nacque a Porbandar – una suddivisione dell’India classificata come Municipality – il 2 ottobre 1869.
Morì assassinato a Nuova Delhi il 30 gennaio 1948, ucciso con tre colpi di pistola da Nathuram Godse – un fanatico indù radicale – mentre si recava nel giardino per la consueta preghiera ecumenica delle ore 17:00 accompagnato dalle sue due pronipoti Abha e Manu.
Comunemente noto con l’appellativo onorifico di Mahatma, é stato un politico, filosofo ed avvocato indiano
Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l’India all’Indipendenza.
Il satyagraha è fondato sulla satya – verità – e sull’ahimsa, nonviolenza.
Con le sue azioni, Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi
In India, Gandhi è stato riconosciuto come “Padre della nazione” e il giorno della sua nascita – il 2 ottobre – è un giorno festivo. Questa giornata è stata anche dichiarata Giornata Internazionale della nonviolenza dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.