Per colui che l’ha dominata,
la mente è la migliore amica,
ma per colui che ha fallito
nell’intento, la mente
rimarrà la peggior nemica
La Bhagavadgita è quella parte dall’importante contenuto religioso, di circa 700 versi, divisi in 18 canti, nella versione detta vulgata, collocata nel VI parvan del grande poema epico Mahàbhàrata.
La Bhagavadgita ha valore di testo sacro, ed è divenuto nella storia tra i testi più prestigiosi, diffusi e amati tra i fedeli dell’Induismo.
Il suo Autore viene considerato Vyàsa “il compilatore”, appellativodi Krsna Dvàipayana.
Periodo III secolo a.C. – I secolo d.C.
Come è vero!!!!!🙏🙏🙏❣️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, lo penso anch’io
Ciao, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante, non sapevo, grazie Monica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona