Non si tratta di come sono
gli altri o di come è la società.
La cosa più importante è
chiedersi :”Cosa dovrei fare?”
e “Cosa posso fare?”.
Chi si alza con coraggio morale
e convinzione può cambiare
la società e creare ondate
di trasformazione in tutto
il mondo
Daisaku Ikeda nasce ad Omori, quartiere della città di Tokyo, il 2 gennaio del 1928.
Ikeda è un filosofo, educatore, maestro buddhista e attivista giapponese. É il terzo presidente della sezione nazionale della Soka Gakkai – scuola laica buddhista giapponese -, nel periodo 1960-1979, anno dal quale ricopre la carica di presidente onorario, ed è attualmente il presidente della Soka Gakkai International.
Daisaku Ikeda, per molti critici considerato una figura estremamente controversa, è definito come uno dei più importanti leader spirituali buddhisti della seconda parte del XX° secolo e degli anni 2000. assieme al Dalai Lama e a Thich Nhat Hanh.
Ci vuole consapevolezza. E coerenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona