Quando ci rendiamo conto
che il dolore è il primo passo
verso una rinascita, e che tutto
quanto è accaduto, per doloroso
che sia, è soltanto un passo
necessario verso la chiarificazione,
nessun dolore o tormento,
così come nessuna gioia,
sono accaduti invano
“L’uomo moderno alla ricerca dell’anima”
Carl Gustav Jung nacque a Kesswill, Comune svizzero del Canton Turgovia il 26 luglio 1875.
Morì il 6 giugno 1961 a Kùsnacht, Comune svizzero del Canton Zurigo
Carl Gustav Jung è stato uno psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo ed accademico svizzero; una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico e psicoanalitico.
La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è chiamata “psicologia analitica” o “psicologia del profondo”, più raramente “psicologia complessa”.
La vita dell’individuo è vista come un percorso, chiamato processo di individuazione, di realizzazione del sé personale a confronto con l’inconscio individuale e collettivo.
Un commento Aggiungi il tuo