La mia missione;
devo imparare ad accettare,
trovare la pace
con chi e cosa sono
Per essere orgogliosa
dei miei pensieri,
del mio aspetto,
dei miei talenti,
dei miei difetti e
di arrestare
questa incessante
preoccupazione
di non essere amata
così come sono

Anais Nin all’anagrafe Angela Anais Juana Antolina Rosa Edelmira Nin y Culmell nacque il 21 febbraio del 1903 a Neuilly-sur-Seine, comune francese nella regionede l’Ile-de-France.
Morì a Los Angeles, California – Stati Uniti d’America, il 14 gennaio del 1977.
Anais Nin è stata una scrittrice statunitense.
É stata considerata una delle più controverse autrici del Novecento: donna affascinante, cosmopolita e dall’eleganza oriental-mitteleuropea, è cresciuta tra l’Europa e New York, destando scalpore nell’ambiente letterario con la pubblicazione dei suoi racconti a contenuto erotico.
La sua opera maggiormente conosciuta è probabilmente il Diario, una raccolta di scritti autobiografici in forma, appunto di Diario iniziata nel 1931 ( e aggiornata fino alla morte), che è stata pubblicata a partire dal 1966.