Non fatevi guidare dalla tradizione,
dalla consuetudine o dal sentito dire;
dai testi sacri, dalla logica o
dalla verosimiglianza;
dalla dialettica o dalla fedeltà
ad una dottrina
Non fatevi convincere dall’apparente
intelligenza
di qualcuno o dal rispetto per un maestro
Quando capite da voi stessi cosa è falso,
stolto e nocivo, vedendo che porta danno
e sofferenza, abbandonatelo
E quando capite da voi stessi che cosa è
giusto, coltivatelo

Gautama Buddha, nacque a Lumbini – Nepal -, l’8 aprile 566 a.C. Morì a Kushinagar, India nel 486 a.C.
E’ stato un monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo, una delle più importanti figure spirituali e religiose dell’Asia.
Il termine sanscrito e pali Buddha indica, nel contesto religioso e culturale indiano, “colui che si è risvegliato” o “colui che ha raggiunto l’illuminazione.