Ognuno di noi

è prigioniero

di qualche situazione,

ma in quella situazione

può imparare

ad essere libero

Roberto Assagioli, nato Roberto Marco Greco, vide la luce il 27 febbraio del 1888 a Venezia – Italia, morì il 23 agosto 1974 a Capolona, comune in provincia di Arezzo in Toscana.

Roberto Assagioli è stato uno psichiatra e teosofo italiano, fondatore della psicosintesi*, può essere considerato una delle menti più eclettiche e libere della psicologia italiana.

*Psicosintesi è una teoria e prassi psicologica che si è sviluppata dalla psicanalisi, per evolversi sul versante della Psicologia umanistica ed Esistenziale e su quello della Psicologia transpersonale.

Pubblicità