…
Nessuna persona dev’essere il fine di un’altra,
bensì il mezzo, lo strumento per raggiungere
uno stadio superiore della vita,
per svincolarsi da questa terra
troppo pesante e dalle sue creature.
Con gli altri e attraverso gli altri
bisogna imparare a liberarsi reciprocamente,
in modo da vivere insieme
in una più completa libertà
…
Esther Hillesum, detta Etty, nacque a Middelburg, una municipalità dei Paesi Bassi, situata nella provincia di Zelanda, il 15 gennaio del 1914.
Morì nel campo di concentramento di Auschwitz, il 30 novembre del 1943.
Etty Hillesum è stata una scrittrice olandese ebrea vittima dell’Olocausto.
Nei Paesi Bassi sono numerose le città che Le hanno reso omaggio con svariate intitolazioni: ad Amsterdam ad esempio, dove ha sede la Etty Hillesum Stichting – la Fondazione Etty hillesum -, a Castricum, Leida e Spijkenisse con le loro Etty Hillesumstraat e gli Etty Hillesumiaan di Huizen e Kloetinge, l’Etty Hillesumplantsoen di Hoofddorp e l’Etty Hillesumsingel di Pijnacker.
Nel 2012 il comune di Mirano, Venezia, in occasione del 69° anniversario della morte le ha intitolato una piazzetta nel centro storico.
Il 15 marzo 2017 in occasione della quinta Giornata europea dei Giusti le è stato dedicato un albero nel Giardino dei giusti di tutto il mondo di Milano.
…
🦋