Non si presta

mai attenzione

a ciò

che è stato fatto;

si vede soltanto

ciò che resta

da fare

Maria Salomea Sklodowska, più conosciuta come Marie Curie, nacque a Varsavia capitale della Polonia-, il 7 novembre del 1867. Morì il 4 luglio del 1934 a Passy, comune francese, situato nel dipartimento dell’Alta Savoia della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi.

Marie Curie è stata una fisica, chimica e matematica polacca naturalizzata francese.

Nel 1903 fu insignita del Premio Nobel per la fisica – assieme al marito Pierre Curie e ad Antoine Henri Becquerel – per i loro studi sulle radiazioni e, nel 1911, del Premio Nobel per la chimica per la sua scoperta del radio e del polonio, il cui nome venne scelto dalla scienziata proprio in onore della sua terra.

Marie Curie, unica donna tra i quattro vincitori dei due Nobel, è la sola ad aver vinto il Premio in due distinti campi scientifici.

Pubblicità