…
Poco importa sapere
dove l’altro sbaglia,
perché lì non possiamo
fare molto.
É interessante sapere
dove sbagliamo
noi stessi,
perché lì
si può fare qualcosa
…
Carl Gustav Jung nacque a Kesswill, Comune svizzero del Canton Turgovia il 26 luglio 1875. Morì il 6 giugno 1961 a Kùsnacht, Comune svizzero del Canton Zurigo
Carl Gustav Jung è stato uno psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo ed accademico svizzero; una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico e psicoanalitico.
La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è chiamata “psicologia analitica” o “psicologia del profondo”, più raramente “psicologia complessa”.
La vita dell’individuo è vista come un percorso, chiamato processo di individuazione, di realizzazione del sé personale a confronto con l’inconscio individuale e collettivo.
…
Aveva capito tutto. 🙂
Ciao. Buona serata. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gia, sempre ai primissimi posti Jung 🙂
Buona serata a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Concordo.
Buona serata Monica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
Grazie!
Buona domenica a te🌿
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prima dobbiamo essere convinti noi dove sbagliamo, poi se è il caso cercare di capire i motivi che portano a sbagliare gli altri. Alla fine ci si può spiegare e venirsi incontro. E’ così che si crea empatia co gli altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto, proprio così 🙂
una serena domenica Grazia
ciao Monica🌸
"Mi piace""Mi piace"
Ti volevo dire che ho provato ad entrare nel tuo Blog ma non mi è possibile, invio la dicitura che ho trovato:
xn--graziadenaropratifioriti-xec.wordpress.com doesn’t exist
non so forse è un problema mio, fammi sapere
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Adoroooooo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌹
"Mi piace""Mi piace"