… sul leggere

Leggendo non cerchiamo idee nuove,

ma pensieri già da noi pensati,

che acquistano sulla pagina

un suggello di conferma.

Ci colpiscono degli altri

le parole che risuonano

in una zona già nostra

– che già viviamo –

e facendola vibrare

ci permettono di cogliere

nuovi spunti dentro di noi

Cesare Pavese nacque a Santo Stefano Belbo, comune italiano della provincia di Cuneo, in Piemonte, il 9 settembre del 1908. Morì a Torino il 27 agosto del 1950.

In preda ad un profondo disagio esistenziale, mise prematuramente fine alla sua vita il 27 agosto del 1950, in una camera dell’Albergo Roma di Piazza Carlo Felice a Torino. Venne trovato disteso sul letto dopo aver ingerito più di dieci bustine di sonnifero

Cesare Pavese è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. É considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX° secolo.

Pubblicità