…
L’acqua che tocchi de’ fiumi
è l’ultima di quelle che andò
e la prima di quella che viene.
Così il tempo presente
…
Leonardo di ser Piero da Vinci nacque ad Anchiano, frazione del comune di Vinci, nella città metropolitana di Firenze, il 15 aprile del 1452. Morì ad Amboise, comune francese situato nel dipartimento de l’Indre e Loira nella regione del Centro-Valle della Loira il 2 maggio del 1519.
Leonardo da Vinci è stato un inventore, artista e scienziato italiano.
Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell’umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e della conoscenza; fu infatti, scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista.
…
Ricordo il film, diviso in puntate, che hanno mandato in onda sulla RAI, in cui mettevano in luce il suo ingegno; anche se personalmente non sono riuscita a vederlo completamente per questioni personali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’acqua dei cerchi della vita
dal cuore
attraverso il corpo
gli antenati vivono in esso
che ci accompagnano
sono qui e ora
circondato da madre terra
nell’universo
"Mi piace"Piace a 1 persona